![]() Escursionismo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
"E' venuto a mancare il nostro caro socio Renato Menti, da sempre attivo e presente nella vita della nostra Sezione CAI.
Grazie al suo entusiasmo, ha creato e gestito il nostro "El Filò", un punto d'incontro presso la nostra Sezione CAI.
Ha partecipato ai Consigli Direttivi per darci il suo contributo con saggezza ed umiltà per la gestione della Sezione, nel rinnovo della sede e del nostro rifugio, ha frequentato i corsi di Alpinismo e le escursioni della nostra Sezione.
Era un Amico per tutti
Siamo vicini alla famiglia"
Il CALENDARIO CAI 2021 lo puoi acquistare
Edicola Le Gioppe - Recoaro Terme
Libreria De Franceschi snc - Oltre Agno di Valdagno
Libreria Soldà Bertilla - Ponte dei Nori di Valdagno
Edicola "Carpe Diem" - Ponte dei Nori di Valdagno
Edicolè di Piccoli MG - V.le R.Margherita di Valdagno
Edicola Il mondo di Beatrice - Viale Trento di Valdagno
Edicola Giocalibro - Corso Italia n. 67 di Valdagno
Libreria Liberalibro - via G.Marconi n.6 di Valdagno
per acquisti dei libri ed informazioni scrivere a
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Il mio 5 x mille a favore del C.A.I. di Valdagno
La Legge Finanziaria consente di destinare una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, pari al 5 per mille, a favore delle Associazioni di volontariato.
E’ possibile per il contribuente assegnare direttamente questa quota al C.A.I. Sezione di Valdagno, apponendo sui modelli di dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico) la propria firma ed il codice fiscale del C.A.I. Sezione di Valdagno nell’apposita casella
Il nostro Codice fiscale è
85000840240
Ricordiamo che la scelta del 5 per mille e quella dell’8 per mille non sono il alcun modo alternative fra loro.
Inoltre questa scelta, come quella dell’8 per mille, non è una tassa in più e quindi non comporta ulteriori esborsi per il contribuente.
Più amici firmeranno e maggiore sarà il contributo che si potrà destinare alle nostre iniziative.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni per l'anno 2021 presso la sede, che è aperta tutto l'anno, eccetto il periodo che va dal 29 luglio 2021 al 21 agosto 2021, il giovedì dalle ore 19,30 alle ore 21,30 e il sabato dalle ore 17.00 alle ore 18.30.
Eventuali messaggi posso essere l'indirizzo di posta elettronica: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. .
CITAZIONE SOCIALI
Soci ordinari euro 50,00
Soci ordinari (18-25 anni) euro 30,00
Soci famigliari euro 30,00
Soci giovani euro 16,00
Soci giovani (da 2 ° figlio) euro 9,00
Soci vitalizi euro 20,00
Quote stabilite dal Consiglio Direttivo ed approvate dall'Assemblea Ordinaria dei Soci del 1° ottobre 2020.
Si richiama l'attenzione sui soci famigliari i quali, ai sensi dell'art.8 comma 3 dello Statuto CAI, devono appartenere al nucleo famigliare del socio ordinario con esso conviventi.
Aiutateci con la vostra collaborazione e ricordate di portare con voi la tessera CAI. Calendario CAI 2020 in omaggio ai soci ordinari e famigliari.
Tessera nuovo socio euro 5,00
Tessera duplicata euro 5,00
Abbonamento Alpi Venete euro 5,00
Calendario extra per soci euro 7,00
Calendario non socio euro 10,00
Calendario soci (oltre 10 copie) euro 6,00
Chi rinnova l'iscrizione entro il 31 marzo ha l'assicurazione automatica prorogata per l'anno in corso, chi rinnova dopo i dati del racconto risulta scoperto dall'assicurazione fino alla data dell'avvenuto rinnovo.
Le quote dell'assicurazione:
-Soccorso Alpino per tutte le attività anche quelle personali;
-Infortuni e Responsabilità Civile solo per le attività organizzate dal CAI (gite, corsi, campeggio, ecc.);
-raddoppio massimali polizza infortuni solo per le attività organizzate dal CAI con integrazione di euro 4.00
Scarica qui i moduli:
- Privacy nuovo socio ordinario
- Privacy rinnovo socio ordinario
- Privacy nuovo socio minorenne
Il Club Alpino Italiano di Valdagno organizza il 57' attendamento Enzo Visona in località Ossana in Val di 501e (TN).
Aperto a tutti i soci delle sezioni del CLUB ALPINO ITALIANO
Veramente immersi nella natura si può godere di una bella vacanza alternativa, ospitati nel confortevole campeggio Enzo Visonà; esso trova posto in un ampio pianoro ben soleggiato per tutto il giorno tra il torrente Noce ed il paese di Cusiano in Val di Sole.
Il campeggio dispone di tende da 2 a 4 posti e di un ampio tendone ristorante a self service con zona ritrovo e bar. I servizi igienici sono fruibili in una struttura fissa che dispone di 4 docce con acqua calda, 5 bagni e 8 lavandini. La cucina, disposta su un prefabbricato metallico, ottimamente attrezzata può sfornare più di 150 pasti/giorno.
Il campeggio si trova in una posizione strategica, la valle infatti offre infinite possibilità di escursioni naturalistiche e alpinistiche ... trekking, canoa, rafting, raccolta funghi e più di 200 km di sentieri per mountain bike; al Tonale lo sci estivo al ghiacciaio della Presena. Un ambiente ideale per le vostre vacanze, per trascorrere giornate indimenticabili tra i monti in piena autonomia o in compagnia, partecipando alle escursioni organizzate dal campeggio.
Seguiti ed educati dai propri accompagnatori a rispettare la natura e la prudenza in montagna, bambini e ragazzi dagli 8 ai 16 anni vivranno in amicizia un’indimenticabile esperienza a contatto con la natura. Escursioni, arrampicate, una notte in un rifugio d’alta montagna, tornei di pallavolo e tiro con l’arco sono solo alcune delle attività che renderanno unica la vacanza in campeggio con l’alpinismo giovanile.
Tel. CAMPEGGIO
3334323338
...nel cuore delle Piccole Dolomiti
Altitudine: 1265 m slm;
Località: Pianoro della Gazza 7550 Recoaro Terme - 36076 Vicenza;
Catena: Piccole Dolomiti Carega Pasubio;
Proprietà: CAI Sezione di Valdagno;
Gestione: Cornale Marco;
Apertura: Estiva da Maggio ad Ottobre, Invernale i fine settimana, Prefestivi e Festivi, su Richiesta;
Capienza: 36 posti letto.
![]() Abbigliamento |
![]() Editoria - Mappe - Manuali |
|
![]() Alimenti |
puoi acquistare la t-shirt presso il rifugio cesare battisti
La sezione CAI di Valdagno è organizzata in gruppi di interesse che a loro volta ....bla,bla,blabla,bla,blabla,bla,blabla,bla,blabla,bla,blabla,bla,blabla,bla,bla
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |